venerdì 24 settembre 2010
Strategie di MANIPOLAZIONE
mercoledì 22 settembre 2010
PIRATERIA? si o no...

venerdì 17 settembre 2010
VIA dalle Scuole della Lega Padana
mercoledì 15 settembre 2010
PARTO PER IL PORTOGALLO
Un URLO che precede di 3 settimane la mia partenza per le tante attese ferie. Quelle vere: quelle in cui fai le valige e parti.
Dopo Praga, Parigi, Basilea e Amsterdam ora tocca a LISBONA. Ho già preso un volo che domenica 3 ottobre mi porterà nella capitale portoghese. Una settimana di mistica pausa. Viaggerò da solo? No, assolutamente no. Adoro viaggiare con il mio amore, la mia dolce metà che risponde al nome di Mary, ma che per le sue qualità meriterebbe almeno altri 200 nomi meravigliosi e 6000 aggettivi stupendi.
Torniamo al viaggio, a Lisbona: da oggi parte il conto alla rovescia (-18). Abbiamo scelto questa meta perché è una delle poche capitali europee che può mostrarsi discretamente d'ottobre (meteo non mi tradire). Allora basta con le chiacchiere ed apriamo i commenti. Cosa ne pensi della mia scelta? Sei già stato in Portogallo e ti senti di consigliarmi qualcosa?
giovedì 9 settembre 2010
Google = CORRERE, CORRERE...

venerdì 3 settembre 2010
CLICKTIVISM - MORTE DELL'ATTIVISMO VERO?
mercoledì 1 settembre 2010
LIFE in SOCIAL NETWORK

Stavo leggendo una notizia: "MySpace si inchina a Facebook". In breve, MySpace diventerà un archivio dati fruibili e sincronizzabili con i profili Facebook. Ormai sembra che tutto quello che non è nel sito in blu sia praticamente "off-line".
Eh... questi strani social network: archivi di vite virtuali e meno, stracolmi di eventi, foto e frasi imbarazzanti.
Praticamente tutti quelli che usano internet hanno un profilo su una qualsivoglia rete sociale. Ormai diversi anni fa, molti iniziarono con MySpace, il nostro spazio, ve lo ricordate?
...chi lo guarda più... io no!
Tutti curavano e arricchivano la propria pagina (con difficoltà immense) pochi interagivano con gli altri. Poi ci fu l'esodo: tutti (ma proprio tutti) si chiusero in Facebook. Il sito di Mark Zuckerberg ormai è un anagrafe mondiale. Raccoglie la maggior parte del traffico dati del web.
Guardando avanti, vedo l’esplosione di Twitter in Italia: c’è poco da fare, è sintetico, ordinato, estroverso e difficilmente ha intoppi d'utilizzo, perfetto per chi cerca un utilizzo più maturo dei social network.
Il 15 settembre verrà presentato DIASPORA, l’anti - facebook open - source che promette più sicurezza e privacy, stiamo a vedere. Il WWW è il presente ormai, abbiamo tutti gli strumenti per essere in connessione, basterebbe distruggere le barriere che abbiamo in testa per essere un unica entità, unita dal profondo: l'umanità!
L’IMPERATIVO è COMUNICARE, meglio se in maniera ricca e nutriente.